Logo Archeoclub Archeoclub
GALLERY NEWS LINKS CONTATTI















Storia di Cupra Marittima
STORIA DI CUPRA MARITTIMA
A coloro che amano Cupra, curiosi e orgogliosi del suo passato,
dedichiamo una "Storia di Cupra" a puntate.
(a cura dell'ArcheoClub)
Mensile "Cupra e la Val Menocchia" Anno VII - n°8 - Agosto - Settembre 1990     Download (.pdf)
(precedente) INDICE (successivo)

La nuova Cupra

Ancora una scorsa alle cronache scolastiche del dopoguerra che consentono un efficace e salutare spunto di riflessione su avvenimenti e situazioni troppo frettolosamente rimossi dalla nostra recente memoria storica.

Cupra Marittima
Capoluogo - Vecchio Incasato - a.s. 1947- 48 Classe 3- m. Registro della classe:
Dicembre 1947: La mancanza di riscaldamento comincia a far sentire i suoi effetti; molti scolari non sono sufficientemente coperti, dopo un paio di ore battono i denti dal freddo. La refezione scolastica, per essere veramente tale, dovrebbe funzionare nei locali della scuola e non in locali lontani, così come avviene attualmente costringendo gli alunni che ne beneficiano ad un duro percorso con tutti i rigori della stagione.
Gennaio 1948: A furia di brontolare qualche cosa s'è ottenuto a favore della refezione scolastica. Infatti la Pontificia Commissione di Assistenza ha stanziato la cospicua somma di £ 85.000 per la costruzione di tavoli e panche che consentano di consumare la refezione con un minimo di comodità, di ordine e di igiene. La refezione scolastica mi sta molto a cuore perché i fanciulli della mia classe hanno fame, fame vera, come testimonia l'accoglienza trionfale che essi fanno alla quotidiana pasta e fagioli.

Cupra Marittima
Capoluogo - Vecchio Incasato - a.s. 194748 Classe 5ª m. Registro della classe:
Marzo 1948: Questi benedetti ragazzi studiano poco, molto poco. Ti sfiati ore ed ore, ti sembra che tutti -nessuno escluso!- abbiano capito, ne interroghi qualcuno subito dopo la lunga e faticosa spiegazione e rimani più o meno contento del tuo lavoro; il giorno dopo ne trovi, al massimo, due o tre che riescono ad aprir bocca! Ergo, a casa i ragazzi non studiano, a casa i ragazzi non sono curati, a casa i genitori avranno cose più importanti a cui pensare!

Cupra Marittima
Capoluogo - Vecchio Incasato - a.s. 1948-49 Classe 4ª m. Registro della classe:
Dicembre 1948: E' freddo ma solo saltuariamente per cui anche quest'anno si ripeterà il solito giochetto dell' Amm/ne Comunale; prima di Natale: "Non è ancora freddo". Dopo Natale; "Ormai l'inverno è finito!" Protesta solenne per la mancanza di riscaldamento nelle aule. Che ne verrà? Lo sapremo dopo le vacanze.
Gennaio 1949: Tornando a scuola abbiamo trovato una "Becchi" per ogni aula! Ci voleva la sveglia! E guardia comunale e stradini e bidella, tutti attorno alle stufe della scuola Meno male! La scuola torna all'ordine del giorno.
Marzo 1949: Pochi sono i ragazzi che nella mia classe possono ritenersi in buone condizioni economiche. Tuttavia ho voluto fare appello alla loro bontà perché rimediassero qualche paio di calzature per un bambino di prima classe che va a piedi nudi... Ne è venuta fuori una generosa offerta di calzettoni, di scarpe di tela e di un paio di scarpe di cuoio ancora in ottime condizioni. Il bambino ha avuto queste ultime, le altre sono di riserva per qualche altro più grande.
(precedente) INDICE (successivo)


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Archeoclub d'Italia onlus sede di Cupra Marittima - Via Castelfidardo, 14 - 63064 Cupra Marittima (AP) IT - P.I. 91001900447
Tel/fax 0735/778622 - email: archeo@siscom.it